Col del Mondo Montepulciano d’Abruzzo DOC Sottozona “Terre dei Vestini”

Il Montepulciano COL DEL MONDO è il nostro vino più simbolico e significativo, perché maggiormente rappresentativo del territorio, delle tradizioni abruzzesi, del nostro grande impegno ed immensa passione. Quando abbiamo creato la nostra azienda, siamo partiti dal più classico vitigno abruzzese, il Montepulciano, per realizzare i nostri vini. E’ stata necessaria la massima applicazione, sia a livello concettuale (la ricerca dell’essenza del Montepulciano) che pratico (l’utilizzo di nuove e differenti tecnologie a livello viticolo ed enologico in ogni punto del processo produttivo), per ottenere un miglioramento costante della qualità, ma sempre nel rispetto della tipicità del vino. I grappoli sono selezionati e raccolti a mano. L’uva viene diraspata e pigiata, poi fermentata a temperatura controllata (max 28°C), mentre la macerazione dura da 3 a 4 settimane, in funzione dell’annata, con frequenti rimontaggi e délestages. In seguito il vino viene trasferito nelle barriques, dove avviene la malolattica, alla fine della quale eseguiamo numerosi bâtonnages. Dalla primavera il vino riposa tranquillo per 12 mesi.

Linea

Col Del Mondo

Tipo di vino

Rosso

Varietà

Montepulciano 100%

Alcool

14,5%

Scheda PDF Vino https://tenutadelpriore.it/wp-content/uploads/2018/03/Montepulciano-CDM.pdf
Linea: Col Del Mondo
Tipo di Vino: rosso fermo, secco
Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo DOC - Sottozona “Terre dei Vestini”
Varietà: Montepulciano 100%
Prima Vendemmia: 2001
Zona di Produzione: Collecorvino, Pescara, Abruzzo
Esposizione ed altitudine: sud-ovest a 250 m s.l.m.
Tipologia Suolo: Sasso bianco morenico supportato da limi e argille caratterizzano un primo vigneto; marne più argillose e a tratti calcaree sono i costituenti del suolo di un secondo podere
Sistema di allevamento e densità di impianto: Cordone speronato con 4000 viti/ettaro
Età del Vigneto: 23 anni
Resa per ettaro: 90 q.li
Epoca di raccolta: prima decade di Ottobre
Fermentazione alcolica: in acciaio inox
Lieviti: Selezionati
Durata Macerazione: 2 settimane
Temperatura di Fermentazione: 26-28°C
Affinamento: 12 mesi in barriques di rovere francese da 225 litri (20% legno Nuovo)
Fermentazione malolattica: svolta
Alcool: 14,5% Vol.
Epoca di imbottigliamento: in primavera del secondo anno successivo alla vendemmia